Nordic Running Italy

giovedì 19 gennaio 2023

RUNNING COACH Online - Mattia Bianucci Trainer - Bolzano

Allenatore Running, Consulente Sportivo e Istruttore Atletica Leggera Online, Bolzano


Per Tabelle Running dai 5 km alla maratona, ultramaratona e discipline di Trail Running, contattatemi qui:

domenica 8 gennaio 2023

Allenatore NORDIC RUNNING e Istruttore di NORDIC WALKING SPORTIVO ad Alessandria

Corso Nordic Walking ad Alessandria con Istruttore Certificato


Fare fondo in Nordic Running è allenante per fare fondo con la Corsa e viceversa? Se si tratta sempre di Corsa, perché il Nordic Running risulta meno impattante? Perchè il Nordic Running è un'apprezzabile metodologia per migliorare la postura e la tecnica di Corsa, ma di fatto è piu' dispendiosa a livello energetico? In che percentuali viene distribuito il lavoro su braccia e gambe? A queste e ad altre domande vi rispondo nel Nuovo Vlog! #nordicrunning #posturaecorsa #correre

mercoledì 30 novembre 2022

NORDIC WALKING SPORTIVO con Istruttore ad ALESSANDRIA: Balzi in salita con bastoni - tecniche imitative di Sci di Fondo in tecnica classica

 


SKI BOUNDING & SKI STRIDING

Cercherò di trattare alcune delle basi di ciò che lo ski striding comprende, tuttavia ci saranno sicuramente persone con punti di vista diversi.

Attrezzatura - Questo è uno dei punti di forza dello ski striding. Tutto ciò di cui avete bisogno sono scarpe da corsa e bastoncini da sci di un'altezza che vi permetta di metterli comodamente sotto le ascelle.

Partenza - Un buon modo di pensare allo ski striding è che si tratta di una serie di "cadute" controllate in avanti con brevi e scattanti iniezioni di energia per mantenersi in movimento. Per quanto possibile, utilizzate lo slancio in avanti per creare il movimento piuttosto che spingervi semplicemente con le gambe su e verso la collina.

Caviglie - Devono essere sciolte e rilassate. Questo permette di "cadere in avanti" in avanti con i fianchi e il busto contemporaneamente.

Posizione del corpo - Cercate di ottenere una caduta in avanti rilassata con le spalle sciolte. Non ci si deve sentire né troppo eretti né troppo inclinati in avanti. Questo si ottiene generalmente tenendo le caviglie sciolte mentre si cade in avanti, mantenendo i fianchi in una posizione relativamente avanzata. Quando appoggiate su ogni piede, cercate di farlo con il vostro centro di gravità (pensate all'ombelico) sopra ogni ginocchio e con la parte superiore del corpo verticale. In questo modo il peso è ben saldo su ogni "sci" al momento dell'appoggio e ci si muove in avanti in linea retta.

Azionamento della gamba - È comune la tendenza a spingere il ginocchio troppo in avanti, lasciando lo sciatore in una posizione "ad anche arretrate" quando si appoggia il piede. Sebbene questa posizione possa andare bene per la corsa, non va bene per lo sci per una serie di motivi. Durante l'avanzamento della gamba, cercate di mantenere la parte superiore della gamba più verticale rispetto alla comune azione di corsa - e di tenere le anche in avanti e "sopra" al ginocchio il più possibile. Inoltre, tenete i piedi vicini al suolo (come se foste sugli sci) mentre portate il piede in avanti. Infine, lasciate che i fianchi ruotino leggermente (posteriormente) per estendere la falcata.

Il "calcio" - In breve, appoggiare con le anche in posizione relativamente avanzata, dovrebbe consentirvi di "calciare" prima piuttosto che dopo. Anche in questo caso, calciare "prima" piuttosto che "dopo" è generalmente utile per sciare velocemente.

Braccia - È consigliabile usarle come nello sci. Ciò significa portare le mani in avanti in linea retta (niente "archi" e niente "cerchi", né da davanti a dietro né da un lato all'altro) mantenendo le spalle rilassate, puntando i bastoni con le spalle in avanti e l'angolo del gomito tra i 90 e i 120 gradi. L'angolo deve aprirsi e non chiudersi dopo aver puntato il del bastone (cioè, non lasciare che le braccia "collassino"). Terminate il movimento con i gomiti quasi completamente estesi (su terreni più ripidi questo non sempre risulta possibile).

PER LENZIONI DI NORDIC WALKING SPORTIVO IN PROVINCIA DI ALESSANDRIA, CONTATTATEMI A QUESTI LINK:

IG: mattia.bianucci.trainer